SPAZIOARTE 1974-77 INDICE DEI TEMI Legenda: “n” indica il numero di Spazioarte e “p” la pagina della rivista in cui si trova il testo; in corsivo la descrizione dei contenuti a posteriori per i testi senza titolo. Il segno è di tutti….
SPAZIOARTE 1974-77 INDICE DEI TEMI Legenda: “n” indica il numero di Spazioarte e “p” la pagina della rivista in cui si trova il testo; in corsivo la descrizione dei contenuti a posteriori per i testi senza titolo. Il segno è di tutti….
SPAZIOARTE Nomi di chi ha contribuito con più frequenza a Spazioarte con articoli, opere, schede, interviste e commenti, fra il 1974 e il 1977. Indice dei nomi sono sottolineati i nomi di coloro che hanno contribuito con i propri interventi alla rivista e/o alle attività…
Da una necessità di analisi sociologico-culturale della frammentaria e nebulosa situazione artistica attuale si è venuta formando l’Idea di un certo tipo di operazione che, nell’Intento di un confronto di contenuti, si ponga al di sopra delle barriere di tendenza e delle suddivisioni tra mezzi…
Si può accedere ai materiali pubblicati: cliccando sulle singole copertine della rivista e sfogliando le pagine; cercando gli argomenti di proprio interesse negli indici dei nomi o dei temi utilizzando il motore di ricerca interno Si può accedere ai documenti e alle illustrazioni originali: cliccando…
SPAZIOARTE è nata come galleria sperimentale, partecipativa e innovativa (anche tecnologicamente) che ha svolto a Roma nel 1974/75 le sue attività di confronto e di dibattito sui rapporti tra arte, critica, fruitori, istituzioni e politica, continuandole poi sotto forma di rivista fino a fine 1977….